Filler è un termine inglese che significa “riempitivo” e che, nel mondo dei media indica una parte di un’opera che non è coerente, o che lo è solo debolmente, con il resto della stessa. I motivi per l’inserimento dei filler sono molteplici.
Nel mondo dell’animazione, specie in quella giapponese, il filler è spesso usato per dilatare la durata di una serie TV, ampliando l’arco temporale in cui se ne può sfruttare il successo per gli spazi pubblicitari ed il merchandising. In genere però questa pratica è anche usata per dare il tempo all’autore originale di continuare l’opera scritta, spesso infatti gli anime sono tratti da manga in corso e in alcuni casi la versione animata raggiunge il fumetto, in quei casi si opta per un’interruzione temporanea o per il ricorso ad episodi riempitivi, filler appunto, così da avere tempo perché l’autore consegni nuovo materiale alla produzione.
Ma se non guardo i filler mi perdo qualcosa nella storia oppure è solo qualcosa di aggiuntivo?
spiegazione ineressante